martedì
12
agosto
Rassegna libraria CANOSA DI PUGLIA TRA SCRITTORI E STORIE
12.08.2025 / Biblioteca regionale - Canosa di Puglia
Martedì 12 agosto 2025, ore 19.30
Martedì12 agosto alle ore 19.30 si terrà il tredicesimo appuntamento della Rassegna libraria intitolata CANOSA DI PUGLIA TRA SCRITTORI E STORIE presso gli ipogei Lagrasta, nuova sede per gli incontri estivi.
L’autrice, Ilaria Palomba, presenterà Purgatorio edito da Alter Ego edizioni e presentato da Francesca Pansa nell’ambito dei titoli proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2025.
Ilaria Palomba, scrittrice, poetessa, studiosa di filosofia, ha pubblicato i romanzi: Fatti male (Gaffi; tradotto in tedesco per Aufbau-Verlag), Homo homini virus (Meridiano Zero; Premio Carver 2015), Una volta l’estate (Meridiano Zero) scritto a quattro mani con Luigi Annibaldi, Disturbi di luminosità (Gaffi), Brama (Perrone), Terrafelice (auto-publicazione, tradotto in bosniaco a puntate), Vuoto (LesFlâneurs; presentato al premio Strega 2023 e vincitore del premio Oscar del Libro 2023, Premio speciale Romanzo Sperimentale al Premio Terre di Puglia 2024), Purgatorio (AlterEgo, presentato al Premio Strega 2025); le sillogi: Mancanza (Augh!), Deserto (Fusibilia, Premio profumi di poesia 2018), Città metafisiche (Ensemble), Microcosmi (Ensemble, menzione d'onore al Premio Semeria casinò di Sanremo 2021; Premio Virginia Woolf al premio Nabokov 2022), Scisma (LesFlâneurs, Premio Libro irregolare 2024, presentato al Presentato al Presentato al Premio Strega Poesia 2025, Primo Premio ASAS, Premio del presidente della giuria Bologna in Lettere); il saggio: Io Sono un’opera d’arte, viaggio nel mondo della performance art (Dal Sud). Ha lavorato dal 2015 al 2017 come operatrice culturale nel Centro Diurno Monteverde da cui nasce il libro collettivo Quattro passi nella storia (Scatole Parlanti). Ha condotto una ricerca sul disagio psichico svolgendo interviste in tutta Italia raccolte nel blog https://dissipatu.blogspot.com/.Ha scritto per La Gazzetta del Mezzogiorno, Minima et Moralia, Il Foglio, Succedeoggi, Inverso. Ha fondato il blog letterario Suite italiana, collabora con la rivista La Fionda. Collabora con la scuola di scrittura Genius.
“Il grande successo di questa rassegna sta nell’affluenza e nell’interesse mostrato dal pubblico nei confronti di tematiche di diversa natura, espresse attraverso pubblicazioni che vanno dalla poesia al romanzo, dal saggio archeologico alle memorie” afferma Rosa Anna Asselta, direttrice del Polo Biblio-museale Bat.
La Rassegna, patrocinata dal Comune di Canosa di Puglia e organizzata dal Polo biblio-museale Bat, tratta tematiche che si incentrano o su autori canosini o su storie della città di Canosa di Puglia.
L’ingresso è libero, la cittadinanza è invitata. Per qualsiasi informazione sulla rassegna e sull’evento è possibile inviare una mail a: bibliotecacanosa@regione.puglia.it.